musica

Il dono di Bill

In occasione di un anniversario importante, mi regalo – e voglio regalare anche a voi - la recente scoperta di un brano che mi ha fatto letteralmente meravigliare per la sua densità di significato e musicale; e anche per come è arrivato a me, inaspettato. Come un regalo, appunto. Molto più di un regalo.
Leggi ...

Battiato «nelle zone più alte» [O novo canto #03]

‘Coccodrilli’ per Franco Battiato ne abbiamo letti in abbondanza, dopo la sua scomparsa il 18 maggio 2021. Non biasimo chi non avesse voglia di affrontarne un altro, ma non voglio rinunciare a ricordarlo in questa minuscola rubrica, come in una chiacchierata informale. Per me l’incontro con la sua musica fu il dono di un amico (un evangelist si direbbe oggi, e forse con ragione)...
Leggi ...

Vocalmente umani [O novo canto #02]

Fonazione
Molta della musica strumentale che ascoltiamo in serie e trasmissioni televisive, videogiochi e altri prodotti multimediali è frutto di sintesi o manipolazione digitale: nessuna orchestra reale, nessuno strumento fatto di legno o metallo l’ha mai suonata. L’effetto è ormai così realistico che non ce ne accorgiamo. Ma la voce? Unica e irripetibile o virtualmente sintetizzabile? Sulle note di un grande tenore, un invito a rimanere «vocalmente umani».
Leggi ...

O novo canto… [#01]

È difficile o addirittura impossibile cantare insieme in questo periodo. Ma ascoltare e riflettere sul canto si può. Da una lauda di Iacopone da Todi («O novo canto, c’ài morto el planto...») parte un percorso che in brevi puntate raccoglierà storie di canto, sfruttando gli immensi archivi multimediali della rete.
Leggi ...