Parrocchia San Luca ev. - Spazio cultura
«Nessuno escluso»
«Nessuno escluso», così si chiama il progetto di cui vogliamo raccontarvi oggi, nato dalla collaborazione tra i ragazzi delle Brigate Volontarie per l’Emergenza ed Emergency a Marzo del 2020. Conosciamo bene le preziose esperienze di solidarietà e cura che nell’ultimo anno sono nate nella nostra Parrocchia e nel nostro quartiere, una su tutti quella della «Solidarietà nel carrello», che incontriamo ogni giorno nei supermercati della zona… ed è proprio per questo che ci siamo sentiti subito così vicini all’esperienza di Clara e al desiderio di prendersi cura degli altri che trabocca dalle sue parole. Così, con semplicità, abbiamo scelto di raccontarlo a voi.
Siamo una rete di ragazzi e ragazze, presenti sul territorio milanese da lungo periodo, con una fitta rete di contatti tra associazioni, gruppi informali, ong e scout, e ci siamo trovati accomunati dal desiderio di fare qualcosa di grande quanto lo era il periodo che stavamo vivendo.
«Ora è il momento di aiutare il prossimo»
Abbiamo scelto di chiedere aiuto a uno sponsor, ad una ong che potesse supportarci e aiutarci, e così abbiamo bussato alla porta di Emergency. Per prima cosa abbiamo istituito un centralino, collegato al numero del Comune di Milano, ci siamo occupati di fare le spese a casa per le persone indigenti e per le fasce di età a rischio, abbiamo collaborato con la Protezione Civile nella distribuzione di materiale sanitario, ai tempi introvabile.
La sinergia con la ong è stata dinamica e fertile, tanto che rapidamente ha preso forma sempre più concreta il progetto «Nessuno escluso», con distribuzione di 1500 pacchi alimentari alla settimana, un servizio di supporto psicologico gratuito e un recentissimo progetto di tamponi gratuiti per i più bisognosi, sostenuto da un crowdfunding.
Oggi siamo più di 500 volontari, ci siamo costituiti in associazione e vorremmo essere una realtà nuova e giovane che si inserisce nel mondo del terzo settore, creando spazi accessibili a tutti in cui i servizi siano messi in rete tra loro.
La nostra forza è nella solidarietà e nell’appoggio reciproco e speriamo di continuare a portarlo avanti!
CONTATTI
Fb: https://www.facebook.com/brigatevolontarieMilano
Ig: https://www.instagram.com/brigate_solidarieta_milano/
Per donare al crowdfunding:
https://www.planbee.bz/it/progetti/dettaglio/142-tampone-sospeso-
Linea di supporto psicologico gratuito: 02 8239 6915
https://www.facebook.com/BrigataBasaglia/

Medico specializzando in Neuropsichiatria Infantile, appassionata del mondo, ama viaggiare, incontrare e mettersi al servizio. È stata Responsabile diocesana di Azione Cattolica Ambrosiana e ha fatto esperienze di volontariato in Italia, Camerun, Giordania, Bosnia e Palestina.