Parrocchia San Luca ev. - Spazio cultura
La sinfonia di Benedetto
Sarà forse perché la notizia della sua morte mi ha raggiunto mentre stavo cantando, ma tra le innumerevoli cose preziose che ci lascia Benedetto XVI mi è venuto subito in mente un libretto edito nel 2009 intitolato La musica.
Si tratta della raccolta di alcuni suoi interventi in campo musicale in occasione di udienze o di concerti che gli venivano offerti in diverse circostanze.
Rispetto ad altri suoi discorsi e documenti si potrebbe ritenere una pubblicazione di minore importanza. Tuttavia, in questi interventi Joseph Ratzinger, che, come sappiamo, era molto amante della musica, ci lascia riflessioni che sono autentiche perle.

Lo voglio ricordare così, in questo piccolo ma importante dettaglio della sua lunga esistenza e del suo decisivo contributo alla Chiesa e al mondo; un dettaglio che mi ha particolarmente colpito, allora come adesso.
Il suo stupendo capolavoro
[…] possiamo immaginare la storia del mondo come una meravigliosa sinfonia che Dio ha composto e la cui esecuzione Egli stesso, da saggio Maestro d’orchestra, dirige. Anche se a noi la partitura a volte sembra molto complessa e difficile, Egli la conosce dalla prima fino all’ultima nota. Noi non siamo chiamati a prendere in mano la bacchetta del direttore, e ancora meno a cambiare le melodie secondo il nostro gusto. Ma siamo chiamati, ciascuno di noi al suo posto e con le proprie capacità, a collaborare con il grande Maestro nell’eseguire il suo stupendo capolavoro. Nel corso dell’esecuzione ci sarà poi anche dato di comprendere man mano il grandioso disegno della partitura divina.

Promessa del futuro
[…] c’è una parte indistrutta del mondo, anche dopo la torre e la superbia di Babele, ed è la musica: la lingua che noi possiamo tutti capire, perché tocca il cuore di noi tutti. Questo per noi non è solo una garanzia che la bontà e la bellezza della creazione di Dio non sono distrutte, ma che noi siamo capaci di lavorare per il bene e per il bello, e sono anche una promessa che il mondo futuro verrà, che Dio vince, che la bellezza e la bontà vincono.
Con questo messaggio, potente come una sinfonia, Benedetto XVI ci apre veramente alla speranza. Ed è questo il mio augurio a tutti per il nuovo anno!
Benedetto XVI – Joseph Ratzinger, La musica.Un’arte familiare al Logos, San Paolo Edizioni, 2009
Le due citazioni sono alle pp. 39 e 49.

Baby boomer, laureata in Lingue, lavora nell’ambito della gestione Risorse Umane. Amante della lettura ma soprattutto appassionata di musica: ha esperienze di canto corale e di accompagnamento strumentistico.
Ha fatto parte di vari gruppi di volontariato (attualmente presso la Casa Circondariale San Vittore), preferibilmente mettendo al servizio le proprie conoscenze musicali.
Ultimamente sta scoprendo il gusto per l’arte; e per la scrittura…
Grazie Francesca, molto bello!