Ultimo Articolo

Largo al borghese della città (lallarallà)

Di
Autore:Alex GarattoniSet 23, 20236 min lettura
Le opere liriche sono racconti di personaggi, luoghi, oltre che brani musicali. Anche il libretto de Il barbiere di Siviglia, rappresentato in questi giorni alla Scala e seguito tra poche settimane da Le nozze di Figaro, fa trasparire alcuni aspetti della società di due secoli fa, comprensibili e interessanti anche per gli spettatori di oggi.

Articoli in evidenza

Sezioni Tematiche del Blog

RELIGIONE OPPIO DEL POPOLO?

Di
Autore:Pietro TardiniApr 1, 20236 min lettura

«La religione è il sospiro della creatura oppressa, il sentimento di un mondo senza cuore, così come è lo spirito di una condizione senza spirito. È l’oppio del popolo». (Karl Marx, Per la critica della filosofia del diritto di Hegel, 1843). Che…

Con un fuoco nuovo

Di
Autore:Francesca PoliMar 4, 20234 min lettura

Ping!! Messaggio Whatsapp in arrivo… È un regalo di Emy, un’amica che ogni tanto mi invia audio o video particolarmente interessanti. Non ho tempo di ascoltare subito quello che mi ha mandato; perciò lo lascio parcheggiato per qualche giorno. Poi…

NEWSLETTER

Ricevi via email in anteprima gli articoli e le iniziative del Filo. Rimani aggiornato, iscriviti!