Parrocchia San Luca ev. - Spazio cultura
… avere il coraggio di aspettare quel sussurro, quel «filo di silenzio sonoro»,
quando il Signore parla al cuore e ci incontriamo
Papa Francesco, udienza del 10/06/2016
Nel periodo fuori dall’ordinario che abbiamo appena vissuto e che per certi aspetti continua tutt’ora, abbiamo sperimentato da una parte la mancanza di rapporti, relazioni e incontri dal vivo, dall’altra un eccesso di sollecitazioni, provocazioni e stimoli per via telematica
In questa situazione, come scovare un «filo» di conoscenza e di sapienza, per non perdersi fra superficialità e faziosità?
La Parrocchia
San Luca Evangelista
(Milano, Città Studi) ha costituito un gruppo formato da persone diverse per età, interessi e competenze, per provare a condividere questa ricerca «culturale» in senso ampio.
Abbiamo individuato tre àmbiti:
- un filo di responsabilità: economia, educazione, partecipazione
- un filo di attenzione: perle di umanità e solidarietà
- un filo di meraviglia: arte, musica, letture, cose belle intorno a noi
In attesa di poter organizzare attività in presenza, desideriamo servirci di questo spazio online per offrire spunti originali e segnalazioni vicini all’esperienza e alla sensibilità di chi è curioso, utili per approfondire temi nuovi, accurati ma accessibili.
Ci auguriamo che questo spazio aiuti noi (e quanti vorranno accompagnarci) a decifrare, nel rumore di fondo dell’attualità, qualche frammento del «filo di silenzio sonoro» evocato dal Papa.
Perché la trama delle nostre giornate sia sempre più intessuta di responsabilità, attenzione e meraviglia!
