Un filo di Responsabilità

Economia, educazione, partecipazione

il lavoro e  il risparmio … la scuola e la famiglia … la politica e  il quartiere

RELIGIONE OPPIO DEL POPOLO?

La riflessione sulla relazione tra religione e salute ha talvolta rispecchiato tendenze radicali che attribuivano alle fede poteri taumaturgici, di guarigione dalle malattie. In realtà riflessioni più equilibrate si sono concentrate sulla capacità della religione di sostenere le persone in situazioni di stress e difficoltà. La religione, come hanno sottolineato molte ricerche scientifiche, contribuisce a «fare fronte» (to cope), piuttosto che a «curare» (to cure) le malattie
Leggi ...

Giovani, social media e sete di relazione: una guida per «esserci»

I social media (in questi mesi spopolano Tik Tok e Instagram, l’anno prossimo chissà) sono uno strumento, o meglio un «luogo», scelto soprattutto dai giovani per incontrarsi e comunicare. Secondo gli esperti che hanno animato il secondo incontro promosso dal Filo sull’argomento (in collaborazione con le parrocchie milanesi di San Luca e Santa Maria Bianca), a spingere i ragazzi in questa direzione è soprattutto un bisogno di relazione e di incontro.
Leggi ...