Un filo di Responsabilità

Economia, educazione, partecipazione

il lavoro e  il risparmio … la scuola e la famiglia … la politica e  il quartiere

Giovani, social media e sete di relazione: una guida per «esserci»

I social media (in questi mesi spopolano Tik Tok e Instagram, l’anno prossimo chissà) sono uno strumento, o meglio un «luogo», scelto soprattutto dai giovani per incontrarsi e comunicare. Secondo gli esperti che hanno animato il secondo incontro promosso dal Filo sull’argomento (in collaborazione con le parrocchie milanesi di San Luca e Santa Maria Bianca), a spingere i ragazzi in questa direzione è soprattutto un bisogno di relazione e di incontro.
Leggi ...

Servire il quartiere nel Municipio 3: l’esperienza di due neo-elette

Un’intervista doppia per sondare l’entusiasmo, le motivazioni, i progetti di due neo-elette al consiglio del Municipio 3, e anche per iniziare a conoscere meglio l’attività di questo importante organismo di partecipazione e di contatto con le realtà operanti nel territorio. Nella nostra diocesi, la riconfigurazione dei decanati della città di Milano, che ricalcano ora più precisamente la geografia dei Municipi, è stata progettata anche per facilitare e incoraggiare una maggiore collaborazione tra parrocchie e Municipi. Proprio in occasione della sua recentissima visita pastorale alla parrocchia di san Luca l’Arcivescovo ha detto: “Questo tema mi sta molto a cuore ed è promettente”.
Leggi ...