«Il mondo cresce, si crea, finché siamo capaci di guardarlo con meraviglia. La meraviglia di esistere davanti a ciò che esiste, la comunione dell’esistenza mi magnetizza.» [J.A. Gonzalez Sainz, La vida pequeña]
Un incontro da non perdere con l’iconografo Iulian Roșu, che in ottobre ha realizzato un’icona di San Luca Evangelista durante la Lettura continua del Vangelo di Luca organizzata dal Filo (l’icona è attualmente esposta in chiesa).
Il contributo di una amica ci dà l'occasione di parlarvi del 'velo di Manoppello'. Un'opera d'arte? Forse non è corretto definirla tale.
Un Volto. Sì, un Volto che desideriamo scoprire insieme a voi.
Ventiquattro brevi flash per dipingere i ventiquattro capitoli letti durante il pomeriggio dedicato al Vangelo di San Luca, il 23 ottobre scorso, nella nostra chiesa parrocchiale.
Per raccontare a chi non ha potuto essere presente, ma anche a chi c’era e vuole mantenere vivo il ricordo questa singolare esperienza.
Un affresco - in parole e colori - di colui (San Luca) che ha ‘dipinto’ per noi la vita di Gesù.
Per concludere il nostro 'viaggio di sguardi', ci avventuriamo in una triplice escursione nella natura, con la pioggia e col sole, alla riscoperta dell’acqua e della luce.
E la bicicletta non può mai mancare...
In occasione di un anniversario importante, mi regalo – e voglio regalare anche a voi - la recente scoperta di un brano che mi ha fatto letteralmente meravigliare per la sua densità di significato e musicale; e anche per come è arrivato a me, inaspettato.
Come un regalo, appunto. Molto più di un regalo.
Prosegue l'itinerario alla riscoperta del mio paese, Iseo; entrando anche nei luoghi più nascosti, in un labirinto di viuzze.
Siete pronti? Meglio portare con voi un po' di senso dell'orientamento e, possibilmente, una bicicletta...
Osservare con sguardo nuovo un luogo già noto come il proprio paese di origine, può essere una sorpresa: dopo tanti anni questo ridiventa un luogo da conoscere.
Anche stavolta, se volete, potete seguirmi nel mio viaggio ...