«La bellezza colpisce, ma proprio così richiama l’uomo al suo destino ultimo, lo rimette in marcia, lo riempie di nuova speranza, gli dona il coraggio di vivere fino in fondo il dono unico dell’esistenza.»
[Benedetto XVI – Incontro con gli artisti nella Cappella Sistina – 21 novembre 2009]
La Crocifissione del Masaccio è una di quelle opere che considero 'mie' quasi da sempre; l'ho trovata spesso su libri, volantini, cartoline, locandine, Internet.
La conosco da decenni. O meglio: credevo di conoscerla....
Venerdì 3 marzo sarà possibile partecipare a una visita esclusiva della mostra «Masaccio: La Crocifissione dal Museo e Real Bosco di Capodimonte», guidata da Nadia Righi, Direttrice del Museo Diocesano di Milano
La presentazione del professor Irace sull'opera di Gio Ponti è stata di grande interesse e ha attirato molte persone. Vi proponiamo alcune foto della presentazione, mentre abbiamo in programma un prossimo incontro per approfondire in particolare la conoscenza del progetto e della architettura della nostra chiesa.
Una visita al Sacro Monte dà l'occasione a Chiara - una lettrice del nostro blog - di raccontarci l'esperienza fatta in questo luogo; insieme a un gruppo di amici al termine - o meglio, all'inizio - di un cammino.
Arte non è solo l'arte in senso stretto, ma è anche l'arte di fare il proprio lavoro con grande passione. Càpita di scoprirlo anche in modi assolutamente inaspettati.