Una visita al Sacro Monte dà l'occasione a Chiara - una lettrice del nostro blog - di raccontarci l'esperienza fatta in questo luogo; insieme a un gruppo di amici al termine - o meglio, all'inizio - di un cammino.
Arte non è solo l'arte in senso stretto, ma è anche l'arte di fare il proprio lavoro con grande passione. Càpita di scoprirlo anche in modi assolutamente inaspettati.
Alcuni mesi fa abbiamo pubblicato la prima video-intervista sull’arte sacra. Ora vorremmo approfondire questo tema: per questo siamo tornati ad incontrare Sami, un giovane pittore sudamericano che da alcuni anni vive in Italia e che ci racconta la sua storia artistica.
Partendo dai murales e fino a un imprevisto sussurro...
Questa volta la nostra meta è parecchio lontana, anche se conosciuta da tutti...
E non c'è migliore occasione per augurarvi un Santo Natale che condurvi in questo viaggio nel luogo che ha assistito alla nascita della Bellezza.
Ricordate il lancio della nostra iniziativa 'La bellezza (non va) in vacanza' all'inizio di luglio?
Anche se può sembrarvi decisamente fuori stagione, finalmente gustiamo insieme le più belle tra le immagini che ci avete inviato.
“La passione per la perfezione genera opere fatte ad arte”.
Forse vi state domandando da quale filosofo o scrittore ho tratto questa citazione. La verità è che l'ho letta all’entrata di una azienda di … tappi in plastica. Incredibile vero??
E allora prepariamoci per questo insolito viaggio che sembrava non avere nulla di artistico, e invece...
Un incontro da non perdere con l’iconografo Iulian Roșu, che in ottobre ha realizzato un’icona di San Luca Evangelista durante la Lettura continua del Vangelo di Luca organizzata dal Filo (l’icona è attualmente esposta in chiesa).
Il contributo di una amica ci dà l'occasione di parlarvi del 'velo di Manoppello'. Un'opera d'arte? Forse non è corretto definirla tale.
Un Volto. Sì, un Volto che desideriamo scoprire insieme a voi.