Parrocchia San Luca ev. - Spazio cultura
Canzoni, trasgressioni e… cronache milanesi
Il mondo della musica trap continua a fornire spunti di cronaca anche in questi giorni. Un recentissimo provvedimento di un giudice milanese contiene delle considerazioni molto incisive sui risvolti sociali della diffusione della trap.
Un articolo del «Corriere» (lo puoi leggere qui), riferendosi ad un trapper coinvolto in recenti episodi di cronaca, riporta il parere del giudice secondo il quale l’artista «non ha “consapevolezza” dei “propri comportamenti” e delle “loro conseguenze anche in termini di imitazione posto che egli è un trapper molto seguito” e che può influire su “un gran numero di giovani e giovanissimi e il cui talento musicale è purtroppo indirizzato all’esaltazione di comportamenti illeciti”».
Mercoledì 18 gennaio don Claudio Burgio, cappellano del Beccaria e musicista, e Michele Monina, critico musicale, ci aiuteranno a comprendere meglio la complessa realtà di questo fenomeno artistico e sociale che ha proprio nella nostra città il suo epicentro.

Buongiorno, un’amica di Milano mi ha girato la locandina dei vostri incontri sulla trap e su Instagram/tik tok: purtroppo però abito a Firenze, volevo sapere se verrà fatta una registrazione audio o/e video, Ve ne sarei davvero grata!
Buona giornata e grazie per il vostro lavoro,
Chiara Guazzini
Buongiorno, grazie per l’interesse. Non era prevista nessuna forma di registrazione, tuttavia abbiamo ricevuto altre richieste e stiamo verificando se riusciamo a organizzare almeno una registrazione audio. Buona giornata.