Parrocchia San Luca ev. - Spazio cultura
Ultimo Articolo
Cosa abbiamo visto sul nostro cammino [# 7] Chi mi manca?

Ad un certo punto della vita: partire. Iniziare un lungo cammino; per lo più in solitaria. E, lungo la strada, farsi cogliere dalle domande…
In evidenza
Incontro con Mario Calabresi a Casoretto

Mario Calabresi il protagonista dell’incontro «Ascoltare ci salverà», in programma venerdì 17 Marzo alle 21 nell’abbazia di Santa Maria Bianca della Misericordia in Casoretto (piazza San Materno 5, Milano).
CINECIRCOLO CASORETTO “IL VANGELO SECONDO MATTEO” di Pier Paolo Pasolini

Il CineCircolo Casoretto in collaborazione con la Parrocchia Santa Maria Bianca della Misericordia e il gruppo Il Filo della Parrocchia di San Luca, organizza due appuntamenti serali dedicati al film Il Vangelo secondo Matteo (1964), uno degli esiti più alti della…
I nostri “Fili”
Cosa abbiamo visto sul nostro cammino [# 7] Chi mi manca?

Ad un certo punto della vita: partire. Iniziare un lungo cammino; per lo più in solitaria. E, lungo la strada, farsi cogliere dalle domande…
CINECIRCOLO CASORETTO “IL VANGELO SECONDO MATTEO” di Pier Paolo Pasolini

Il CineCircolo Casoretto in collaborazione con la Parrocchia Santa Maria Bianca della Misericordia e il gruppo Il Filo della Parrocchia di San Luca, organizza due appuntamenti serali dedicati al film Il Vangelo secondo Matteo (1964), uno degli esiti più alti della…
Visita speciale al Museo Diocesano: la «Crocifissione» di Masaccio

Venerdì 3 marzo sarà possibile partecipare a una visita esclusiva della mostra «Masaccio: La Crocifissione dal Museo e Real Bosco di Capodimonte», guidata da Nadia Righi, Direttrice del Museo Diocesano di Milano
Incontro con Mario Calabresi a Casoretto

Mario Calabresi il protagonista dell’incontro «Ascoltare ci salverà», in programma venerdì 17 Marzo alle 21 nell’abbazia di Santa Maria Bianca della Misericordia in Casoretto (piazza San Materno 5, Milano).
Cosa abbiamo visto sul nostro cammino [# 6] Tutto e per sempre

A volte certi ‘strappi’ improvvisi fanno scoprire la parte più misteriosa e irriducibile di sè.
Canzoni, trasgressioni e… cronache milanesi

Il mondo della musica trap continua a fornire spunti di cronaca anche in questi giorni. Un recentissimo provvedimento di un giudice milanese contiene delle considerazioni molto incisive sui risvolti sociali della diffusione della trap. Ne parliamo a San Luca il 18…
Con un fuoco nuovo

Una mattina, pedalando per andare in ufficio, accompagnata da una ‘speciale’ colonna sonora che dà grande respiro…
Giovani, social media e sete di relazione: una guida per «esserci»

I social media (in questi mesi spopolano Tik Tok e Instagram, l’anno prossimo chissà) sono uno strumento, o meglio un «luogo», scelto soprattutto dai giovani per incontrarsi e comunicare. Secondo gli esperti che hanno animato il secondo incontro promosso dal…
Le mani di Giulia

Il contributo inviato da una nostra lettrice giunge a proposito per ricordarci il lavoro di quest’anno.
per non perdere “Il Filo”
iscriviti alla NEWSLETTER
Ricevi via email in anteprima gli articoli e le iniziative del Filo!
